hotel selezionati
automezzi riservati
menù turistici selezionati
9 sedi estere di proprietà
Santiago del Cile
San Pedro de Atacama
Ubicato nel cuore di San Pedro De Atacama, La Casa de Don Tomas è il punto ideale da dove partire alla scoperta di San Pedro De Atacama. L’hotel, costruito secondo lo stile tipico locale, dispone di 40 camere non fumatori, dotate di servizi privati, asciugacapelli. La struttura dispone di servizio parcheggio, Wi-Fi nelle aree comuni, servizio navetta aeroporto, ristorante, piscina, grande terrazza con vista sul vulcano.
Puerto Varas
Puerto Natales
Circondato dallo spettacolare paesaggio montano della Patagonia, il Weskar è un hotel accogliente situato ad 1 km da Puerto Natales. La strutture dispone di 28 camere, un ristorante, un bar e una biblioteca, wi-fi gratuito nelle aree comuni, parcheggio.
Santiago del Cile
L’hotel è situato nel cuore della città e caratterizzato da un design fresco e moderno. Dispone di servizio check out 24 ore su 24, cambio valuta, cassetta di sicurezza e guardaroba. Le 230 camere dell’hotel sono facilmente accessibili tramite ascensore. Spaziose e silenziose sono dotate di aria condizionata e riscaldamento regolabili autonomamente. Ogni camera dispone inoltre di bagno privato con doccia, vasca e asciugacapelli, TV via cavo, minibar e una cassetta di sicurezza. A disposizione degli ospiti WI-FI gratuito nelle aree comuni, ristorante, servizio in camera.
San Pedro de Atacama
già all’arrivo. Durante alcune sere offre anche spettacoli e musica andina dal vivo.
Puerto Varas
Situato in pieno centro, permette di raggiungere facilmente la città, vicino alla stazione ferroviaria principale e alla stazione degli autobus. Gli appassionati di sci apprezzeranno la vicinanza dell’hotel alle piste da sci. Dispone di 98 camere, di cui 15 junior suite e 2 camere accessibili ai disabili. La struttura dispone di centro fitness, sauna, piscina coperta, centro termale.
Puerto Natales
Questo affascinante hotel si trova nei pressi del fiordo di Ultima Esperanza, si distingue per il suo stile moderno ed elegante che rispetta i più alti standard internazionali. La struttura dispone di 110 camere, con decorazioni eleganti e sobrie e mobili realizzati con legno proveniente dalla regione. Dotate di bagno con doccia/vasca e asciugacapelli, letto king size, accesso a Internet, cassetta di sicurezza, telefono, TV via satellite. Il complesso offe inoltre caffetteria, bar, ristorante e parcheggio.
Tipologia Tour: Basic
Giorno di partenza: giovedì
Durata: 14 giorni / 11 notti
Pernottamenti: 2 Santiago, 3 San Pedro de Atacama, 3 Puerto Varas, 3 Puerto Natales
Hotel: Cat. 3* – Cat. 4* superiore (in base all’opzione scelta)
Visite città: Santiago, Puerto Varas, Puerto Montt
Visite Culturali: a Santiago: La Cattedrale, il Palazzo della “Moneda”, la Plaza de Armas, la Chiesa di San Francesco, il Museo Archeologico; a San Pedro de Atacama: villaggio di Toconao, a Isola di Chiloé: Castro, Dalcahuè
Visite naturalistiche: Valle della Luna e Valle della Morte, Salar de Atacama, Laguna Chaxa, Laguna Miscanti, Laguna Miñiques, Geysers del Tatio, Frutillar, navigazione nel fiordo di Ultima Esperanza, Ghiacciaio Balmaceda, Ghiacciaio Serrano, Parco Nazionale di Torres del Paine, Lago Peohe, Lago e Ghiacciaio Grey
Alimenti: 11 prime colazioni (di cui 1 al sacco), 3 pranzi in ristorante
Trasferimenti da e per l’aeroporto: tutti
Voli inclusi: tutti
Possibilità di estensione mare a Los Roques, Riviera Maya, Santo Domingo, su base individuale.
Santiago | Calama (m 2.250) | 1.227 km | hrs 2.05 via aerea |
Calama (m 2.250) | S. Pedro Atacama (m 2.400) | 100 km | hrs 1.00 |
S. Pedro Atacama (m 2.400) | Valle Luna (m 2.440) | 15 km | hrs 0.30 |
S. Pedro Atacama (m 2.440) | Lagune e Salar (m 4.500) | 350 km | hrs 8.00 |
S. Pedro Atacama (m 2.400) | El Tatio (m 4.300) | 93 km | hrs 2.30 |
S. Pedro Atacama (m 2.400) | Calama (m 2.250) | 100 km | hrs 1.00 |
Calama (m 2.250) | Santiago | 1.227 km | hrs 2.05 via aerea |
Santiago | Puerto Montt | 919 km | hrs 1.40 via aerea |
Puerto Montt | Puerto Varas | 22 km | hrs |
Puerto Montt | Punta Arenas | 1.310 km | hrs 2.15 via aerea |
Punta Arenas | Puerto Natales | 246 km | hrs 3.00 |
Puerto Natales | Torres del Paine | 147 km. | hrs 2.00 |
Puerto Natales | Punta Arenas | 246 km | hrs 3.00 |
Punta Arenas | Santiago | 2.197 km | hrs 3.20 via aere |
Il tour Tiwanaku prevede un minimo di 2 passeggeri iscritti * I passeggeri potranno essere uniti a passeggeri di altri operatori e i servizi saranno forniti su base collettiva con guida bilingue parlante anche italiano * Al raggiungimento di 6 partecipanti iscritti i servizi saranno forniti esclusivamente in italiano * I passeggeri usufruiscono di assistenza in Cile. Nostro personale specializzato li riceverà in aeroporto, all’uscita dell’area doganale * Il trasferimento da Punta Arenas a Puerto Natales e viceversa viene effettuato con bus di linea senza assistenza della guida * L’escursione del 10° giorno ai ghiacciai Balmaceda e Serrano si effettua con un’imbarcazione pubblica, da Ottobre ad Aprile. Da Maggio a Settembre l’escursione è soggetta a riconferma * L’itinerario può essere modificato per condizioni climatiche, per gli orari dei voli, o per fornire un migliore servizio * Le camere triple non sempre hanno il terzo letto: si utilizzano i letti esistenti nella camea. Talvolta viene aggiunto un letto tipo roll-way.
Itinerario che ben coniuga le bellezze naturali del Cile: Santiago, alle cui spalle si erge maestosa la Cordigliera delle Ande; l’immensa distesa desertica del nord, con il Salar e le lagune abitate dai fenicotteri rosa; la Regione dei Laghi cilena , con il suo paesaggio costellato da laghi e vulcani; la Regione Patagonica con i Ghiacciai e il Parco Nazionale di Torres del Paine.. Alcune giornate di visita sono abbastanza impegnative per le distanze (alcune su pista) e per alcune altitudini diverse tra loro. La regione patagonica è particolarmente ventosa, soprattutto durante l’inverno australe, a causa del vento freddo che proviene dall’Antartide. Le temperature (nei mesi invernali) scendono anche sotto gli 0°C. Si consiglia abbigliamento comodo (scarpe da trekking, sciarpa, guanti, cappello, occhiali da sole, giacca a vento e pantaloni pesanti durante l’inverno australe).
Cile: i passeggeri di nazionalità italiana devono essere in possesso di passaporto in corso di validità con data di scadenza non inferiore ai sei mesi dalla data di arrivo. Non è richiesto alcun visto per soggiorni inferiori ai tre mesi. All’arrivo in Cile dovrà essere compilato un formulario di dichiarazione doganale che va mantenuto fino alla fine del soggiorno e restituito alla dogana in uscita. E’ vietato importare armi da fuoco, esplosivi.
Cile: la valuta ufficiale è il Peso Cileno. La parità con l’Euro è di: 1€ = 780 Pesos Cileni. Dollari USA ed Euro sono generalmente accettati ovunque, ed il cambio può essere fatto presso gli uffici di cambo autorizzati o le banche. Sono accettate le maggiori carte di credito.
Consigliamo al momento della prenotazione di stipulare la polizza assicurativa facoltativa integrativa Globy Rosso (facente parte del marchio Mondial Assistance), con massimale di spese mediche fino a € 155.000,00 per vostra maggior tutela.
Cile: la differenza di fuso orario con il Cile è di – 4 ore (quando in Cile vige l’ora legale, mediamente da Ottobre a Marzo); – 6 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale; – 5 ore negli altri periodi. Tra l’Isola di Pasqua e la terraferma c’è un’ora di differenza in meno.
Cile: il Paese, situato nell’emisfero australe, si estende per circa 4.200 e questo crea delle fasce climatiche differenti tra loro. Le stagioni sono invertite rispetto all’Italia: primavera (Settembre/Dicembre); estate (Dicembre/Marzo); autunno (Marzo/Giugno); inverno (Giugno/Settembre). In generale il periodo migliore per visitare le regioni della Patagonia e della Terra del Fuoco è l’estate australe (da Ottobre ad Aprile) poiché le temperature sono più miti e le giornate più lunghe. Il nord, dove è il Deserto di Atacama, è visitabile tutto l’anno.
Nell’Isola di Pasqua il clima ha una temperatura annuale media di 18°C: in primavera e in estate (da Ottobre a Marzo) il clima è secco; da Aprile a Settembre può piovere; da Giugno ad Agosto è il periodo invernale, con temperature più fresche e temperate.
Cile: a causa dell’estensione longitudinale del Cile e pertanto delle condizioni climatiche diverse anche nello stesso periodo, si suggerisce di portare un abbigliamento pratico e che consenta di affrontare le diversità di clima. E’ bene portare sempre un pile o una giacca a vento leggera anche durante l’estate australe se si visitano la Patagonia, la Terra del Fuoco e l’estremo Nord (escursione termica nel Salar de Atacama). Consigliati anche: guanti, cappello, scarpe da trekking, occhiali da sole e creme solari, costume da bagno.
Cile: non sono richieste vaccinazioni. La struttura sanitaria è abbastanza soddisfacente in tutto il Paese. Le prestazioni sanitarie sono a pagamento. Utile avere con sé un’assicurazione per la copertura di eventuali spese mediche. Nella zona nord del Cile si raggiungono altitudini che potrebbero causare malesseri a quanti hanno problemi cardiovascolari. Per ambientare l’organismo all’alta quota ed evitare il mal di montagna è bene salire gradualmente, consumare pasti leggeri, evitare di fare sforzi, non introdurre alcool e sedativi, bere molta acqua. Suggeriamo di controllare il proprio stato di salute prima della partenza.
Alcune visite sono soggette alla presenza stagionale della fauna tipica di alcune delle regioni visitate:
Cile: la lingua ufficiale è lo Spagnolo (castigliano). Conosciuta anche la lingua Inglese. Alcuni dialetti indigeni sono tutt’ora in uso, particolarmente il Mapuche ed il Quechua.
Molte località in Cile si trovano ad un’altitudine piuttosto elevata. La maggior parte degli hotel sono inoltri forniti di bombole di ossigeno a disposizione dei Signori Ospiti. Di seguito alcune altitudini tra le maggiori località inserite nei nostri itinerari in Cile:
2018 | |||
Settembre | 23 | ||
---|---|---|---|
Ottobre | 07 | 21 | |
Novembre | 11 | 18 | 25 |
Dicembre | 09 | 25 |
01/01-08/04 | € 3.370 | € 3.770 |
22/09-07/12 | € 3.450 | € 3.740 |
08/12-31/12 | € 3.630 | € 3.920 |
Hotel 3 stelle | Hotel 4 stelle | |
---|---|---|
Supplemento singola | € 690 | € 780 |
Supplemento partenza 25/12 | € 280 | € 320 |
Supplemento per camera a disposizione a Santiago (arrivo o partenza) per persona in doppia:
* in arrivo o in partenza – hotel cat. 3* € 60
* in arrivo o in partenza – hotel cat. 4* sup € 90
Tasse Aeroportuali indicative € 520
Quote elaborate con volato intercontinentale Iberia
SPECIALI
Sposi: riduzione di € 100 a coppia
Over 60: riduzione di € 100 a coppia
Bloccaprezzo: supplemento di € 95
Collegamenti aerei
Iberia
partenze da: Milano, Roma, Venezia, Bologna, Torino
Lan Airlines
partenze da: Milano, Roma, Venezia, Bologna, Torino
“Se domani il resto del mondo saltasse in aria, in Patagonia sopravviverebbe un sorprendente campionario di nazionalità, tutte andate alla deriva verso quei “capi estremi dell’esilio” per nessun’altra ragione apparente se non il fatto che queste terre esistevano”. (Bruce Chatwin)