– Hotel selezionati
– Solo clienti Marcelletti
– Servizi e guide private in italiano
– Trasferimenti terrestri con guida in italiano
– Automezzi riservati
– Menù turistici selezionati
– 9 sedi estere di proprietà
Lima
Cuzco
Urubamba
Bogotà
Cartagena
Tipologia Tour: Le Origini – Combinati
Giorno di partenza: Libero (consigliato di sabato)
Durata: 13 giorni / 11 notti
Pernottamenti: 2 Lima, 2 Cuzco, 2 Valle Sacra, 2 Bogotà, 3 Cartagena
Hotels: 4* superiore
Visite città: Lima, Cuzco, Bogotà, Cartagena
Visite culturali: la Cattedrale, il Convento di Santo Domingo, il Museo Larco Herrera a Lima; la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Convento di Santo Domingo con il Tempio di Koricancha a Cuzco; la Cattedrale, Museo di Botero e Museo dell’Oro a Bogotà; Castello di San Felipe, Chiesa e Convento di San Pedro Claver, Museo dell’Oro Zenù a Cartagena
Visite archeologiche: Pisac, Ollantaytambo, Machu Picchu
Visite etniche: mercato di Pisac
Visite naturalistiche: Valle Sacra degli Incas, Isla Gente de Mar
Voli inclusi: tutti
Trasferimenti da e per l’aeroporto: tutti
Alimenti: 11 prime colazioni, 2 pranzi a buffet in ristorante, 1 cena in hotel
Lima | Cuzco (m 3398) | 1.104 km | hrs. 1.50 via aerea |
Cuzco (m 3398) | Pisac (m 2950) | 32 km | hrs. 1.00 |
Pisac (m 2950) | Ollantaytambo (m 2750) | 60 km | hrs. 0.50 |
Ollantaytambo (m 2750) | Aguascalientes (m 1700) | ferrovia. | hrs. 2.30 |
Aguascalientes (m 1700) | Machu Picchu (m 2400) | 8 km | hrs. 0.30 |
Cuzco (m 3398) | Bogotá (m 2600) | 3.984 km | hrs 3.30 via aerea |
Bogotà (m 2.600) | Cartagena | 665 km | hrs. 1.30 via aerea |
Cartagena | Bogotà (m 2.600) | 665 km | hrs. 1.30 via aerea |
Il tour Perù & Colombia prevede un minimo di 2 passeggeri iscritti * I passeggeri usufruiscono di assistenza dal loro arrivo in Perù e Colombia. Nostro personale specializzato li riceverà in aeroporto all’uscita dell’area doganale * Tutti i trasferimenti e le escursioni si intendono con servizio privato e guida in italiano, ad esclusione dell’escursione alle Islas del Rosario, che si effettua su base collettiva con guida in spagnolo/inglese * La sistemazione in tripla non prevede il 3° letto aggiunto, si avranno a disposizione 2 letti da 1 piazza e mezza.
Un nuovo itinerario per scoprire il meglio di due Paesi affascinanti, in una combinazione che permetterà di cogliere i vari aspetti naturalistici, folcloristici, archeologici, coloniali e di costume di Perù e Colombia. Segnaliamo che le località visitate si trovano ad altitudini diverse tra loro e l’organismo è sottoposto ad una forte sollecitazione, per potersi adeguare velocemente alla variazione di pressione atmosferica.
Perú: necessario il passaporto con validità di minimo 6 mesi dalla data di entrata. In aereo viene consegnato un modulo d’ingresso da compilare. Una parte dovrà essere conservata e riconsegnata al momento della partenza dal Paese.
Colombia: per l’ingresso in Colombia è necessario il passaporto in corso di validità con data di scadenza non inferiore a 3 mesi dalla data d’ingresso nel Paese. All’arrivo viene rilasciato un visto turistico valido fino a 60 giorni di permanenza che potrà essere rinnovato alla scadenza fino ad un massimo di 180 giorni totali di permanenza. Coloro che transitano (sia adulti che bambini ) negli USA in entrata o in uscita dal Paese devono obbligatoriamente essere in possesso del passaporto a lettura ottica. La fotografia digitale è obbligatoria se il passaporto è stato emesso dopo il 25 Ottobre 2005. In uscita dal Paese è previsto il pagamento per tutti i turisti di una “Impuesta de salida” (Tassa di uscita) pari a circa 37 US dollari (o l’equivalente in valuta locale); mentre la tassa aeroportuale è già calcolata sul biglietto aereo. Gli importi delle tasse in questione sono soggetti a frequenti variazioni, in base al cambio Dollaro/Euro-Peso colombiano.
Perú: la moneta ufficiale è il Nuevo Sol diviso in 100 centesimi. Il cambio, in forma indicativa, è il seguente: 1 € = 3.50 Nuevo Sol. Nei principali alberghi e negozi sono accettate tutte le carte di credito.
Colombia: un Euro corrisponde a 3867.30 Pesos Colombiani (COP). La moneta di riferimento è il Dollaro Americano ma in banca sono accettati anche gli Euro. Ovunque sono accettate le principali carte di credito no Elektron.
Nei nostri pacchetti è inclusa una polizza assicurativa sanitaria per spese mediche fino a 20.000 Euro. Per una maggiore tutela, consigliamo al momento della prenotazione di richiedere la integrativa per estendere il massimale a Euro 100.000, il supplemento richiesto è di Euro 60 per persona.
Perú: la differenza di fuso orario tra Perú e Italia è di meno 6 ore (-7 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale).
Colombia: la differenza di fuso orario tra Italia e Colombia è di meno 6 ore (meno sette se è in vigore l’ora legale in Italia).
Perú: la corrente elettrica è di 220 volts. Indispensabile portare un adattatore per prese di tipo americano, a lamelle piatte.
Colombia: il voltaggio è 110/120 volt, 60 Hz. Le prese elettriche sono di tipo americano, si consiglia di munirsi di adattatori prima di partire.
Perú: il Perú ha un clima molto vario che varia a seconda della regione geografica.Nella regione costiera, durante l’inverno (da Aprile/Maggio a Novembre), è presente una leggera foschia costiera conosciuta come garúa, provocata dalla fredda corrente di Humboldt proveniente dal Pacifico. Il tasso di umidità è abbastanza elevato con temperature tra i 14°C. ed i 18°C. I mesi più caldi e secchi sono quelli estivi (da Dicembre a Marzo/Aprile) con notti fresche e la temperatura dell’Oceano Pacifico diventa un po’ più calda. Nella regione andina la stagione secca e ideale per intraprendere un viaggio va da Maggio/Giugno ad Agosto/Settembre, con molte giornate di pieno sole ma con escursione termica piuttosto accentuata; la stagione delle piogge (estate) va invece da Dicembre a Marzo, sebbene siano maggiormente concentrate tra Gennaio e Marzo. La regione amazzonica è calda e umida tutto l’anno, con temperature tra i 30°C ed i 35°C. Le precipitazioni maggiori si hanno da Dicembre a Maggio (estate).
Colombia: essendo la Colombia nei pressi della linea equatoriale, il clima è prettamente tropicale con lievi cambiamenti stagionali. Il clima lungo la costa si alterna tra secco (corrispondente all’inverno e all’estate italiana) ed umido (corrispondente all’autunno e alla primavera italiana). Salendo verso la Cordigliera Andina aumenta l’escursione termica proporzionalmente all’aumento dell’altezza, mentre la zona della foresta si caratterizza per abbondanti piogge e un clima prevalentemente umido. La regione dei Llanos prevede una sola stagione secca tra Dicembre e Marzo, per il resto dell’anno ha un clima molto piovoso.
Perú: La maggior parte delle città e dei siti che visiterete si trova ad un’altitudine piuttosto elevata. Consigliato un abbigliamento che includa qualche maglione di lana, una giacca a vento o un piumino, guanti e cappello di lana. Utile un ombrello o un impermeabile se si viaggia durante la stagione delle piogge, calzature comode (adatte scarpe da trekking).
Colombia: si consigliano abiti freschi e pratici, occhiali da sole, cappello e crema solare nella stagione estiva. In qualunque periodo dell’anno è bene indossare per tutte le destinazioni scarpe comode.
Nessuna vaccinazione obbligatoria.
Perú: consigliata la profilassi antimalarica; vivamente raccomandata la vaccinazione contro la febbre gialla per quanti si recano nella regione amazzonica (Iquitos; Puerto Maldonado).
Per i cittadini italiani che si recano o transitano in Venezuela e Costa Rica, arrivando dal Perú, non è necessario visto d’entrata ma è obbligatorio avere il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla.
Colombia: per l’ingresso in Colombia non è prevista alcuna vaccinazione obbligatoria ma è consigliata la vaccinazione o le profilassi contro la febbre gialla per coloro che intendono recarsi in zone amazzoniche previo parere del proprio medico. Raccomandiamo al di fuori degli hotel e ristoranti utilizzati dalla nostra Organizzazione, di bere solo liquidi imbottigliati e astenersi dal mangiare verdure crude o frutta già sbucciata, in quanto germi e batteri presenti in quelle regioni sono diversi da quelli a cui i nostri organismi sono abituati. Si consiglia di partire con una scorta di farmaci essenziali come antistaminici, antibiotici e antinfiammatori. Di grande utilità sono le creme solari ad alta protezione, i repellenti antizanzare, i disinfettanti intestinali.
Perú: la lingua ufficiale è lo spagnolo. L’inglese è piuttosto diffuso. In entrambi i Paesi coesistono varie lingue indigene.
Colombia: la lingua ufficiale è lo spagnolo ma ci sono varie minoranze linguistiche dovute alle circa 50 comunità di indios sparse per tutto il Paese.
Perú: è necessario comunicare, all’atto della prenotazione del soggiorno, i propri dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita) ed il numero di passaporto. All’arrivo in hotel è prassi che venga richiesto di firmare una ricevuta in bianco con i dati della carta di credito, a garanzia di eventuali extra personali.
Gli alberghi inseriti nella nostra programmazione rispecchiano la categoria ufficiale assegnata da ogni Paese. Tale categoria può non corrispondere, sotto il profilo dello standard qualitativo, all’analoga vigente in Europa. Le camere doppie: non sempre sono disponibili con letto matrimoniale. Spesso hanno due letti singoli. Le camere triple non sono disponibili. Generalmente può essere assegnata una camera doppia uso tripla con l’utilizzo dei letti esistenti oppure può essere aggiunto un terzo letto di tipo “roll-way”. I passeggeri usufruiscono di assistenza in Perù. Nostro personale specializzato li riceverà all’arrivo in aeroporto, all’uscita dell’area doganale. In Perù, in alcuni periodi dell’anno in cui vi sono festività o manifestazioni a carattere nazionale, le tariffe alberghiere possono subire variazioni di prezzo. I Cenoni di Natale e di Capodanno, negli hotel, talvolta sono obbligatori e quantificabili solo pochi giorni prima della partenza.
Colombia: nel corso di un viaggio possono accadere disguidi o inconvenienti nei servizi turistici prenotati dall’Italia. Ci permettiamo di farvi notare quanto segue. All’arrivo in hotel è prassi che sia richiesto di firmare una cedolina in bianco con i dati della carta di credito. Tale procedura non è da intendersi come un atto di sfiducia nei confronti dell’Ospite ma è l’unico mezzo per godere in hotel di credito illimitato per consumazioni e servizi (ivi comprese le telefonate). La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere può non corrispondere, sotto il profilo dello standard qualitativo, all’analoga vigente in Europa: così non sempre gli hotel offrono una sistemazione ed un trattamento corrispondente agli esercizi europei della medesima categoria, soprattutto in periodi di alta o altissima stagione. Camere: non sempre sono disponibili camere con letto matrimoniale, nonostante le segnalazioni in fase di prenotazione. Le camere doppie in base alle tipologie presenti in ciascuna struttura alberghiera possono avere: a. due letti singoli; b. due letti “queen size” (una piazza e mezza); c. un letto “king size” (matrimoniale); d. un letto “queen size” (una piazza e mezza). Le camere triple non sono disponibili: può essere assegnata una camera doppia uso tripla con l’utilizzo dei letti esistenti oppure può essere aggiunto un terzo letto di tipo “roll-way”. I passaggi aerei sono effettuati con voli di linea e pertanto Marcelletti Tour Operator non è responsabile per eventuali ritardi, mancate coincidenze, overbooking o scioperi che comportino disagi e spese extra. In caso di mancato trasferimento a causa di un disguido o un imprevisto, invitiamo i passeggeri ad usufruire di un servizio taxi e, una volta giunti in hotel, a contattare il nostro ufficio in loco per ottenere il rimborso della somma anticipata. Nel caso di località non assistita da una nostra sede, il rimborso sarà effettuato al rientro in Italia, tramite la propria agenzia di viaggio, e previa presentazione della ricevuta attestante il pagamento del servizio di taxi.
Partenze dal-al | Hotel 4*/Boutique hotel |
---|---|
28/12/17-21/06/18 | € 3.420 |
22/06/18-15/08/18 | € 3.670 |
16/08/18-07/12/18 | € 3.420 |
08/12/18-24/12/18 | € 3.670 |
Supplemento singola: € 740
NOTA: possibilità di estensioni mare San Andrès o Aruba, quotazioni su richiesta.
Tasse aeroportuali indicative: € 670 (quote elaborate con volato intercontinentale Iberia)
COLLEGAMENTI AEREI: IBERIA partenze da: Milano, Roma, Venezia, Bologna, Torino.
SPECIALI
Sposi: Riduzione di € 100 a coppia
Over 60: Riduzione di € 100 a coppia
Bloccaprezzo: Supplemento di € 95
LE QUOTE COMPRENDONO
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Una proposta originale che consente al viaggiatore di combinare il meglio del Perù con Cuzco, “l’ombelico del mondo”, i suggestivi panorami della Valle Sacra degli Incas e l’unicità di Machu Picchu, con l’attraente e moderna capitale colombiana Bogotà, e i ritmi e i colori di Cartagena, vero gioiello coloniale.