solo clienti Marcelletti
servizi e guide private in italiano
hotel 5* e 4*
guida accompagnatore per l’intera durata del tour
automezzi riservati
ristoranti selezionati
menù selezionati con bevanda inclusa
9 sedi estere di proprietà a disposizione
assistenza in loco h24 con personale dedicato
Antigua
Atitlan
Città del Guatemala
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Quote Consultare la sezione Viaggi / Hotel al mare presente nella home page del sito.
Tipologia del Tour: Le Origini
Partenze garantite: minimo 2 partecipanti
Giorno di partenza: tutti i martedì
Durata: 7 giorni / 6 notti
Pernottamenti: 2 Antigua, 2 Atitlán, 2 Città del Guatemala
Hotel: 4* e 5*, ove non presenti i migliori disponibili
Visite archeologiche: Tikal
Visite città: Antigua
Visite etniche e naturalistiche: Chichicastenango, Lago di Atitlán, Santiago de Atitlán, San Antonio Paolopó
Voli inclusi: C. del Guatemala – Flores – C. del Guatemala
Alimenti: 6 prime colazioni, 3 pranzi in ristorante, 1 pranzo in hotel, 1 cena in hotel
Trasferimenti da e per l’aeroporto: tutti
Città del Guatemala | Antigua | 45 km | hrs 1.00 |
Antigua | Chichicastenango | 115 km | hrs 1.30 |
Chichicastenango | Atitlan | 74 km | hrs 1.00 |
Atitlan | Città del Guatemala | 116 km | hrs 2.30 |
Città del Guatemala | Flores | 270 km | hrs 0.50 via aerea |
Flores | Città del Guatemala | 270 km | hrs 0.50 via aerea |
Il Tour Mundo Maya richiede un minimo di 2 partecipanti iscritti * I passeggeri del Tour Mundo Maya potranno essere uniti a partecipanti di altri Tour della nostra programmazione.
Il tour fornisce una visione completa del Guatemala con un eccellente abbinamento tra storia, natura e tradizioni. L’itinerario è considerato mediamente impegnativo considerati i frequenti ed a volte lunghi trasferimenti terresti.
Per l’ingresso in Guatemala è necessario il passaporto in corso di validità, con data di scadenza non inferiore a 6 mesi. Non è richiesto alcun visto per turismo (fino a 90 giorni di permanenza massima nel Paese). All’arrivo dovrà essere presentata la “carta turistica” (forma migratoria FMT) fornita dalle compagnie aeree durante il volo, o disponibile presso le autorità locali. La “carta turistica” dovrà essere conservata durante tutto il soggiorno e riconsegnata all’uscita dal Paese. Coloro (sia adulti che bambini) che transitano negli USA in entrata o in uscita dal Paese devono obbligatoriamente essere in possesso del passaporto a lettura ottica. La fotografia digitale è obbligatoria se il passaporto è stato emesso dopo il 25 Ottobre 2005. Vi ricordiamo inoltre che, anche se sarete solo in transito nel territorio americano, il bagaglio dovrà essere ritirato alla prima città di arrivo e di conseguenza, dopo essere stato ispezionato dalle autorità competenti, dovrà essere “reimbarcato” nei banchi preposti, per essere spedito alla destinazione finale. Dal 12 gennaio 2009, tutti coloro che si recano o transitano negli Stati Uniti d’America nell’ambito del programma “viaggio senza visto – VISA Waiver Program”, sono ora soggetti a maggiori requisiti di sicurezza. E’ infatti obbligatorio richiedere ed ottenere un’autorizzazione elettronica prima di salire a bordo di qualsiasi mezzo verso tale destinazione. La domanda si ottiene tramite il sito web: https://esta.cbp.dhs.gov. Si consiglia di inoltrare la domanda al più presto. Il sistema basato su Web, richiederà risposte a domande basilari biografiche e richiederà informazioni sull’idoneità (simili a quelle riportate sul modello cartaceo in uso). L’autorizzazione ottenuta va stampata. Se non successivamente revocata, ha validità di 2 anni e permette ingressi multipli, si consiglia di leggere a fondo tutte le informazioni relative.
TALE PROCEDURA E’ DI COMPETENZA DEL SINGOLO VIAGGIATORE.
Guatemala: un Euro equivale a 9 ca. Quetzal. In Guatemala è possibile convertire gli Euro in valuta locale, ma solo nelle principali città, è pertanto raccomandato portare con sé Dollari USA. Ovunque vengono accettate le carte di credito internazionali più diffuse no Elektron.
Consigliamo al momento della prenotazione di stipulare la polizza assicurativa facoltativa integrativa Globy Rosso (facente parte del marchio Mondial Assistance), con massimale di spese mediche fino a € 155.000,00 per vostra maggior tutela.
La differenza di fuso orario tra Guatemala e Italia è di meno 7 ore durante tutto l’arco dell’anno. Nella Sierra Tarahumara (Messico) la differenza è di meno 8 ore, durante l’ora legale diventa di meno 9 ore.
Il clima del Guatemala è subtropicale e le temperature variano a seconda delle aree visitate con un tasso di umidità abbastanza elevato, soprattutto nella zona del Petén. Sugli altipiani, al contrario, la temperatura può scendere anche sotto lo zero in inverno (da novembre a marzo). La stagione delle piogge va da aprile a ottobre, giugno è generalmente il mese più piovoso.
Capi estivi o primaverili leggeri, un maglione o una giacca per le serate fresche. In inverno (da novembre a marzo) e nelle località di alta quota è raccomandato un abbigliamento adeguato, adatto alle basse temperature. Durante la stagione delle piogge è consigliabile portare un impermeabile leggero e poco ingombrante. Per le escursioni ai siti archeologici sono d’obbligo calzature pratiche e comode.
Per l’ingresso in Guatemala non è prevista alcuna vaccinazione obbligatoria. Raccomandiamo, al di fuori degli hotel e ristoranti utilizzati dalla nostra Organizzazione, di bere solo liquidi imbottigliati ed astenersi dal mangiare verdure crude o frutta già sbucciata in quanto germi e batteri presenti in quelle regioni sono diversi da quelli a cui i nostri organismi sono abituati. Si consiglia di partire con una scorta di farmaci essenziali come antistaminici, antibiotici ed antinfiammatori. Di grande utilità sono le creme solari ad alta protezione, i repellenti antizanzare, i disinfettanti intestinali.
Nelle principali città è possibile utilizzare telefoni cellulari Trial-Band. La rete telefonica nazionale è di buon livello ed è possibile acquistare in loco delle tessere telefoniche con le quali è molto conveniente telefonare in Italia.
110 Volts con presa americana. Munirsi di adattatori per le prese americane (spine a lamelle piatte) e trasformatori.
La lingua ufficiale è lo spagnolo, tuttavia l’inglese è molto diffuso e non manca chi parla o quantomeno capisce l’italiano.
I Guatemaltechi realizzano diversi manufatti artigianali, tra cui cesti, articoli in vimini, ceramiche, oggetti in legno, ma il settore più importante è quello tessile, che comprende le stoffe tessute a mano, il ricamo e le varie arti tessili. Il bellissimo “traje” (l’abito tradizionale) che le donne si confezionano da sole e che indossano comunemente è fra le espressioni più stupefacenti della cultura maya.
Il Guatemala non è molto esteso e può dunque essere visitato autonomamente con auto a noleggio. Va peraltro tenuto presente che la segnaletica è scarsa e numerosi sono i percorsi tortuosi ed in pendenza, nonché quelli impraticabili durante la stagione delle piogge.
Nel corso di un viaggio possono accadere disguidi nei servizi turistici prenotati dall’Italia. Ci permettiamo di farvi notare quanto segue. All’arrivo in hotel è prassi che venga richiesto di firmare una ricevuta in bianco con i dati della carta di credito, a garanzia per gli extra eventuali.
Gli alberghi inseriti nella nostra programmazione rispecchiano la categoria ufficiale assegnata da ogni singolo Paese. La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere può non corrispondere, sotto il profilo dello standard qualitativo, all’analoga vigente in Europa.
Camere doppie: in base alle tipologie presenti in ciascuna struttura alberghiera, possono avere 2 letti singoli oppure 1 letto matrimoniale (“queen size” oppure “king size”).
Camere triple: non sono disponibili (tranne in rari casi): può essere assegnata una camera doppia uso tripla utilizzando i letti esistenti oppure può essere aggiunto un terzo letto tipo “roll-way”.Le camere di norma vengono assegnate dalle ore 12.00 e le 15.00 e dovranno essere liberate, il giorno della partenza, entro le ore 10.00/12.00, salvo diverso accordo con la Direzione dell’hotel.I Cenoni di Natale e Capodanno, negli hotel, talvolta sono obbligatori e quantificabili solo a pochi giorni dalla partenza.
2018 | ||||||
Aprile | 24 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Maggio | 01 | 08 | 15 | 22 | 29 | |
Giugno | 05 | 12 | 19 | 26 | ||
Luglio | 03 | 10 | 17 | 24 | 26 | 31 |
Agosto | 07 | 14 | 21 | 28 | ||
Settembre | 04 | 11 | 18 | 25 | ||
Ottobre | 02 | 09 | 16 | 23 | 30 | |
Novembre | 06 | 13 | 20 | 27 | ||
Dicembre | 04 | 11 | 18 | 22 |
Quote di partecipazione in camera doppia per persona: € 1.950
Supplemento Singola: € 430
Speciali
Sposi: riduzione di € 100 a coppia + upgrade in camera superiore
Over 60: riduzione di € 100 a coppia
Repeaters: riduzione di € 150 a coppia
Single: riduzione del 50% del suppl. singola
Bloccaprezzo: supplemento di € 65
Gli Speciali Over60, Repeaters e Single non sono cumulabili tra loro.
Un itinerario intenso che vi svelerà i segreti di una popolazione che vive ancora secondo le antiche tradizioni. Un percorso etnico che vi porterà a stretto contatto con gli Indios degli altopiani per assaporare gli aromi ed i profumi dei loro mercati. Avvertirete la gioia di vivere dal sorriso dei bambini, osserverete l’esplosione dei colori dei tessuti e visiterete Tikal, il sito archeologico più importante della civiltà Maya..